Paramārthasāra (Essenza della Realtà Suprema)

31.01.2025

di Abhinavagupta (Kashmir, X-XI sec.)


Paramārthasāra ("Essenza della Realtà Suprema") è un testo chiave nella tradizione dello Śivaismo del Kashmir, attribuito al filosofo e mistico Abhinavagupta. Questo breve ma profondo trattato distilla l'essenza degli insegnamenti della dottrina śivaita monistica, concentrandosi sulla natura della realtà ultima (paramārtha) e sul percorso verso la realizzazione. Il testo è essenzialmente un riassunto poetico dei princìpi trovati nelle opere più estese di Abhinavagupta, come il Tantrāloka. In Paramārthasāra, Abhinavagupta esplora la natura della coscienza, il processo di creazione e i mezzi di autorealizzazione. Offre una guida filosofica e pratica concisa ma profonda per comprendere la natura dell'esistenza e l'identità dell'anima individuale con la coscienza suprema e universale, qui identificata con il dio Śiva. In sostanza, si insegna che tutto nell'universo è una manifestazione del divino e che l'obiettivo della pratica spirituale è il risvegliarsi alla consapevolezza che la vera natura di una persona è identica a quella della Coscienza suprema e infinita.

© 2017 YOGA Reale
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis!